BIO

Sifu Simone Murelli 

classe '85, coltiva sin da piccolo la passione per l'arte marziale attraverso i film cinesi tradizionali, i film di Bruce Lee, Van Damme, Karate Kid , insomma tutto quello che è il mondo marziale cinematografico. 

Il suo primo approccio avviene con la disciplina dello JUDO nel Dojo del Maestro T.Kurihara all'età di 8 anni arrivando sino alla cintura verde,poi il suo percorso marziale s'interrompe per molti anni dedicandosi alla pratica agonistica di sport di squadra come la pallavolo.

Mollato il mondo sportivo e in cerca di un qualcosa che potesse dargli una spinta caratteriale stimolando la propria crescita personale inizia a voler tornare a praticare una disciplina marziale,ma cosa?!...dopo varie ricerche e prove, attraverso l'aiuto del suo amico Hancheng , anche lui alla ricerca di un corso di arti marziali, arriva a conoscere il Wing Chun Kung Fu e va ad assistere ad una lezione a San Giuliano Milanese del Sifu Pompianu Gianfranco.

Dopo aver assistito alla maestria e all'efficacia espressa dal Sifu attraverso questo stile di kung fu decide di fare una lezione di prova...e che dire , senza esitazione decide di iniziare questo lungo e interminabile cammino marziale, fatto di sacrifici, dolori, momenti in cui si abbatte,momenti in cui bisogna reagire e s'impara a crescere e andare avanti ,insomma l'arte marziale va portata fuori dalla palestra ,serve ad affrontare la Vita quotidiana.

Il suo percorso formativo è fatto di frequenatazione dei corsi regolari, dei corsi istruttori , stage nazionali di 8 ore d'allenamento al giorno, lezioni private col proprio Sifu, insomma un'immersione nello studio delle varie discipline marziali insegnate e studiate ancora oggi dal proprio maestro,quali il wing chun kung fu, qigong , difesa personale, e silat indonesiano.

Nel 2011 consegue la cintura nera dopo un esame durato 4 ore e l'anno successivo apre il primo corso a Cologno Monzese.

Negli anni successivi apre corsi in varie zone ,Affori, Niguarda,Sesto San GIovanni, Monza, sempre con la voglia di trasmettere la propria passione per l'arte marziale e non solo la mera tecnica. 

Nel 2024 consegue il 4°Dan Superiore .

In data  27 / 07 / 25 gli viene riconosciuto per il titolo di SIFU all'interno dell'Accademi Tao Wing Chun , e decide di tornare all'insegnamento e diffusione delle discipline marziali per poter mettersi in gioco grazie a  tutti gli anni d'apprendimento fatti sempre con l'umiltà di un allievo che impara sempre cose nuove e non si ferma mai.

Tiene corsi di Wing Chun Kung Fu ( Pien San) nella zona Affori, corsi per aspiranti istruttori, corsi di Difesa Personale , e corsi per giovani ( 7-11 anni) nella zona Nord di Milano e Provincia